Pane semi integrale con fichi e noci
- 300 g farina (per pane)
- 100 g farina (integrale)
- 300 ml acqua (a temperatura ambiente)
- 60 g noci (gherigli)
- 10 fichi (secchi Ventura)
- 6 g sale (fino)
- 4 g lievito (secco)
- Tagliate in quattro parti i fichi secchi e mettete da parte insieme ai gherigli di noci tritati grossolanamente.
- In una ciotola sciogliete il lievito secco con l’acqua a temperatura ambiente.
In un altra ciotola mescolate le due farine. - A questo punto unite le farine, i fichi e le noci al lievito sciolto e amalgamate con un cucchiaio in legno.
- Aggiungete il sale e lavorate il tutto, coprite con pellicola alimentare e fate riposare per 10 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo lavorate l’impasto tirando un pezzo di impasto di lato premendo verso il centro, girate leggermente la ciotola e ripetete con un’altra porzione di impasto; ripetete per 8 volte. L’intero processo dovrebbe richiedere all’incirca 10 secondi e l’impasto dovrebbe iniziare a fare resistenza.
- Coprite e fate riposare per 10 minuti.
- Ripetete per altre 3 volte la fase descritta nel punto 5 e 6 poi ripetete il procedimento del punto 5 coprite e fate lievitare sino al raddoppio, all’incirca per 1 ora e mezza sino comunque al suo raddoppio.
- A questo punto sgonfiate l’impasto e rovesciatelo su di un piano di lavoro leggermente spolverato di farina.
- Ripiegate un lato dell’impasto verso il centro, ripiegateci sopra l’altro lato, dopodiché formate una palla.
- Ponete l’impasto nel cestino per la lievitazione precedentemente spolverato con farina integrale e fate lievitare sino al raddoppio.
- 20 minuti prima di infornare preriscaldate il forno alla temperatura massima e ponete sul fondo del forno a scaldare un pentolino vuoto.
- Una volta che l’impasto risulta raddoppiato rovesciatelo nella teglia rivestita con carta da forno, spolverate la superficie con farina integrale e con un coltello ben affilato praticate dei tagli sulla superficie.
- Infornate il pane, versate una tazza di acqua nel pentolino caldo, abbassate la temperatura a 200°C e fate cuocere per circa 30 minuti o comunque sino a quando il pane risulta ben dorato.
- Fate raffreddare su una gratella.
No Comments