brioche/ colazione/ lievitati dolci

Brioche (senza uova) 15-18 con swirl di fragole e mirtilli

Nel periodo di quarantena su instagram ci sono state tantissime dirette, alcune interessanti altre meno, ma le dirette di Paoletta sono state quelle che ho seguito con grande interesse perché “veraci” e molto costruttive. Una delle ultime dirette ha riguardato la realizzazione della brioche 15-18 senza uova; cosa significa 15-18? Che la impasti alle ore 15 e la sforni alle ore 18, insomma una brioche “fast”, veloce, di quelle brioche da realizzare quando ti prende una voglia pazzesca e magari non hai il tempo materiale per impastare. 

Ecco questa brioche 15-18 è perfetta per chi ha poco tempo ed è anche senza uova. Una brioche versatile che può essere personalizzata a piacere con varie farciture, Io ho realizzato una treccia farcita con confettura home made di fragole e mirtilli aromatizzata con pepe di sichuan.

La ricetta prevede una grammatura di lievito un po’ alta perché l’intento è quello di ottenere una brioche in tempi brevi: impasti alle ore 15 e sforni alle ore 18. Ma se si vogliono allungare i tempi di lievitazione basterà dimezzare la dose di lievito di birra o addirittura usarne 1/3, andando ad aumentare o  a raddoppiare i tempi di lievitazione; si può anche gestire il riposo dell’impasto in frigo.
Tutto questo senza mai inficiarne la riuscita e la bontà della brioche.
 

Per la farcitura della brioche 15-18 ho realizzato una confettura di fragole e mirtilli freschi a cui ho aggiunto una leggera spolverata di pepe di sichuan. In una padella mettete la frutta , il succo del limone, lo zucchero di canna e il pepe di sichuan e cuocete per circa 10 minuti, setacciate la purea per trattenere i semini delle fragole e la confettura è pronta per essere usata.

Dopo la lievitazione, stendete l’impasto in un rettangolo, spennellate tutta la superficie con la confettura, arrotolate, tagliate a metà il rotolo  e realizzate la treccia.

Arrotolate la treccia e mettetela in uno stampo dal diametro di 20 cm. con i bordi alti, coprite e fate lievitare sino al raddoppio.

Prima di infornare  spennellate la treccia con il latte e spolverate la superficie con zucchero di canna e infornate.

La brioche 15-18 è versatile, potete personalizzarla sia nella formatura che nella farcitura, ad esempio Paoletta ha realizzato dei golosissimi maritozzi. Date libero sfogo alla vostra creatività ^__^.

Brioche (senza uova) 15-18 con swirl di fragole e mirtilli

Impasto brioche

  • 400 g farina (W260-280)
  • 125 g yogurt (bianco)
  • 125 ml latte (intero)
  • 60 g zucchero (semolato)
  • 6 g sale (fino)
  • 30 g burro (aromatizzato)
  • 30 g burro (morbido)
  • 1 cucchiaio rum ((o altro liquore))
  • 10 g lievito (di birra)
  • 1 cucchiaino vaniglia (estratto)
  • 1 arancia (buccia grattugiata)

Confettura di fragole e mirtilli con pepe di sichuan

  • 200 g fragole (fresche)
  • 100 g mirtilli (freschi)
  • ½ limone (succo)
  • 3 cucchiai zucchero (canna)
  • spolverata pepe (sichuan)

Confettura di fragole e mirtilli con pepe di sichuan

  1. In una padella mettete la frutta precedentemente lavata e tagliata (in questo caso solo le fragole sono state tagliate), lo zucchero di canna, il succo di limone e una spolverata di pepe di sichuan e fate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti fino a quando risulta morbida; con un frullatore ad immersione frullate la frutta cotta riducendola a purea; setacciate la purea ottenuto con un colino a maglie fini per trattenere i semini delle fragole

  2. Versate la confettura in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato. Tenete da parte

Impasto brioche

  1. La sera prima: preparate il burro aromatizzato facendo sfrigolare a fuoco medio il burro con la buccia di arancia; coprite e fate riposare

  2. Il giorno dopo: nella ciotola dell'impastatrice versate il latte, lo yogurt e lo zucchero e mescolate per qualche secondo con il gancio a foglia (o scudo)

  3. Aggiungete il lievito di birra sbriciolato e mescolate

  4. Versate subito tutta la farina e lavorate l'impasto sino a quando inizia a diventare liscio; a questo punto inserite il sale spolverandolo

  5. Proseguire con il burro spatolato a fiocchetti, uno dietro l'altro, poi proseguite con il burro aromatizzato all'arancia

  6. Infine aggiungete il rum a filo e l'estratto di vaniglia puro

  7. L'impasto va ribaltato spesso durante la lavorazione

  8. Arrotondate l'impasto, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare sino al raddoppio

  9. Versate l'impasto su un piano di lavoro leggermente spolverato con farina e con il matterello stendetelo in un rettangolo

  10. Spennellate tutta la superficie con la confettura preparata

  11. Arrotolate dal lato lungo; con un coltello tagliate a metà il rotolo ottenuto per la lunghezza lasciando la cima unita

  12. Intrecciate, arrotolate e ponete in uno stampo alto dal diametro di 20 cm; fate lievitare sino al raddoppio

  13. Preriscaldate il forno a 170°C

  14. Prima di infornare spennellate la brioche intrecciata con il latte e spolverate la superficie con lo zucchero di canna

  15. infornate e fate cuocere a 170°C per circa 35 minuti

Se non avete lo yogurt potete utilizzare solo latte intero o anche parzialmente scremato (250 ml)

Per prolungare il tempo di lievitazione diminuite la quantità di lievito di birra, se invece volete procedere con il riposo in frigorifero preparate l’impasto la sera prima, fate riposare in frigorifero, il giorno dopo fate acclimatare per 1 ora e mezza circa e procedete con la formatura; il riposo in frigorifero lo si può fare anche in giornata: impastate al mattino, fate riposare in frigo e procedete alla formatura nel pomeriggio.

 

Lievitati
Italian

Bon appétit
Ros

No Comments

Leave a Reply