E dopo una serie di lievitati, è giunta l’ora di preparare una torta.
Ogni tanto si sente la necessità di ricette meno laboriose, di quelle che prepari in poco tempo e che ti danno ugualmente tanta soddisfazione.
Non so voi ma io impazzisco per la crema frangipane , è una crema che trovo particolarmente versatile e che si abbina bene con la frutta; in questa torta l’ho abbinata ai lamponi e mirtilli, ed ecco che la Torta frangipane con lamponi e mirtilli è pronta.
La particolarità di questa torta sta nella sua realizzazione, un po’ inusuale: si crea un primo strato di base con una parte di impasto della torta, si procede con il secondo strato formato da un’alternanza di crema frangipane e impasto della torta a cucchiaiate, si ricopre con la restante crema frangipane, si distribuiscono sulla superficie i lamponi e mirtilli e si termina con le mandorle a lamelle.
Questa particolare stratificazione permette di ottenere il giusto mix fra le due consistenze così da rendere la torta umida e molto morbida.

Mentirei se vi dicessi che è una torta “leggera”, non è una di quelle torte che si fanno spesso, ma ogni tanto si può fare uno strappo alla regola … l’importante, come dico sempre io, è non esagerare.
Ho utilizzato i lamponi e i mirtilli perché con il loro sapore un po’ aspro vanno a contrastare la dolcezza della torta, anche se devo ammettere che la torta non risulta per nulla stucchevole.

Torta frangipane con lamponi e mirtilli
(ricetta riadattata dalla rivista Bake From Scratch)
- Tortiera quadrata 23×23 cm
Crema frangipane (di Montersino Luca)
- 125 g farina (mandorle)
- 125 g zucchero (velo)
- 125 g uova (intere)
- 125 g burro (morbido)
- 50 g farina (00)
Impasto torta
- 110 g burro (morbido)
- 130 g farina (00)
- 120 g zucchero (semolato)
- 1 uovo (intero)
- 60 ml latte (intero)
- 6 g lievito (per dolci)
- 1 cucchiaino vaniglia (estratto)
- 1 pizzico sale (fino)
- 100 g lamponi (freschi)
- 100 g mirtilli (freschi)
- q.b. mandorle (a lamelle)
- q.b. zucchero (velo (facoltativo))
Crema frangipane
Lavorate, con la frusta elettrica, il burro morbido con lo zucchero a velo sino ad ottenere una crema morbida
Aggiungete l'uovo a filo continuando a montare
Infine unite la farina di mandorle e la farina 00 setacciata continuando a montare con la frusta amalgamando bene la crema
Impasto torta
Preriscaldate il forno a 170°C
Rivestite la tortiera con carta da forno
Setacciate le polveri: farina, lievito e sale
Lavorate, con la frusta elettrica, il burro morbido con lo zucchero sino ad ottenere una crema morbida; aggiungete l'estratto di vaniglia
Aggiungete l'uovo a filo continuando a montare
A questo punto inserite la farina alternata al latte, continuando a lavorare l'impasto con la frusta; terminate con la farina
Versate un primo strato di impasto sul fondo della tortiera
Dopodiché alternate cucchiaiate di impasto a cucchiaiate di crema frangipane; livellate con una spatola
Infine ricoprite l'intera superficie con la crema frangipane restante e spatolate bene per rendere la superficie liscia
Inserite nella crema i lamponi e i mirtilli distribuendoli su tutta la superficie
Ultimate con le mandorle a lamelle
Infornate e cuocete per circa 1 ora (vale la prova stecchino)
Sfornate e fate raffreddare
Prima di servire spolverate la torta con zucchero a velo

Se vi fa piacere sul mio profilo IG ho pubblicato un simpatico reel che vi illustra il procedimento di come realizzare la torta, vi aspetto.
Bon appétit
Ros
1 Comment
Claudia
6 Dicembre 2021 at 17:47Ciao vorrei provare a fare questa ricetta ma diminuendo le dosi di zucchero. Secondo te va bene? Grazie mille