dolci di Pasqua/ lievitati dolci/ ricette dal mondo

Hot Cross Buns – Panini dolci speziati

Continuiamo con le ricette di Pasqua e dopo la tradizione pugliese  è la volta della tradizione anglosassone.

Parliamo degli Hot Cross Buns, dolce pasquale tipico del Regno Unito che consiste in un panino dolce speziato con uvetta caratterizzato da una croce in superficie, che viene tradizionalmente mangiato durante il Venerdì Santo.

Gli Hot Cross Buns sono panini soffici, speziati e profumati, caratterizzati da un impasto a cui viene aggiunto cannella, buccia di arancia e arricchito con uva passa e canditi misti.

Oltre al loro gusto decisamente aromatico e dolce, la particolarità degli Hot Cross Buns è la croce in superficie che ricorda la pratica di incidere con questo segno l’impasto del pane prima di farlo lievitare, ma anche uno dei più significativi simboli della cristianità; la croce che ovviamente si riferisce al Crocifisso, può essere realizzata con pasta frolla, con la glassa o può essere semplicemente una incisione. 

A fine cottura il risultato sarà proprio la particolare decorazione, che potrete accentuare ulteriormente spennellando con della confettura di albicocche.

Preparate questi deliziosi Hot Cross Buns per le feste e serviteli per una ricca colazione di Pasqua o per una pausa golosa tutto l’anno.

Per la ricetta mi sono affidata al mitico Paul Hollywood, una garanzia in quanto a lievitati soprattutto se appartengono alla tradizione inglese.

Paul  oltre all’uvetta e ai canditi aggiunge anche una mela tagliata a dadini piccoli per conferire una maggiore umidità all’impasto migliorandone anche il sapore.

In questo periodo in rete gli Hot Cross Buns stanno spopolando, praticamente sono ovunque!!

E’ da un po’ di anni che li realizzo ma non li ho mai pubblicati nel blog e così ho pensato di prepararli anche quest’anno per condividere con voi questa ricetta  di Paul Hollywood,  diversa da quelle che ormai girano in rete dove non si fa uso della mela nell’impasto.

Io vi consiglio di provarli non necessariamente per il periodo pasquale ma anche dopo, questi panini deliziosi vi conquisteranno per tutto l’anno 🙂

 

Hot Cross Buns

(ricetta di Paul Hollywood, tratta dal libro "La magia del forno")

  • 500 g farina (forte (11% proteine))
  • 10 g sale (fino)
  • 75 g zucchero (semolato)
  • 12 g lievito (di birra fresco)
  • 40 g burro (morbido)
  • 2 uova (medie sbattute)
  • 1,2 dl latte (intero t.a.)
  • 1,2 dl acqua
  • 150 g uva (passa (rinvenuta in acqua e asciugata))
  • 80 g canditi (misti)
  • 2 arance (non trattate, scorza grattugiata)
  • 1 mela (non trattata)
  • 2 cucchiaini cannella (in polvere)

Per la decorazione a croce

  • 75 g farina (00)
  • 0,7 dl acqua

Per lucidare

  • 75 g confettura (di albicocche )
  1. Sciogliete il lievito di birra fresco nel latte leggermente tiepido insieme allo zucchero

  2. Nella ciotola della planetaria versate la farina setacciata con la cannella, l'acqua e il latte precedentemente preparato e impastate con il gancio foglia (o scudo)

  3. Quando gli ingredienti si sono amalgamati fra loro aggiungete le uova leggermente sbattute, poco per volta, stando attenti a far assorbire bene. Impastate sino ad ottenere un impasto liscio

  4. A questo punto aggiungete il burro morbido, poco per volta, stando attenti a far assorbire bene prima di aggiungerne altro. Impastate sino ad incordare bene (prova velo)

  5. In ultimo aggiungete il sale spolverandolo, stando attenti a non rovinare l'incordatura

  6. Fate riposare l'impasto nella ciotola coperta e lontana da spifferi d'aria per circa 3 ore, non andate oltre, vi consiglio alle 2 ore e mezza di controllare che l'impasto sia pronto

  7. Sgonfiate l'impasto e versatelo sulla spianatoia infarinata; aggiungete l'uva passa, i canditi, la mela tagliata a dadini (con la buccia) e la scorza di arancia grattugiata, impastate sino ad inglobare bene gli ingredienti aggiunti. Coprite e fate lievitare per 1 ora

  8. Trascorso il tempo di riposo sgonfiate l'impasto , formate un salsicciotto e ricavate 12 pezzi; arrotolate ogni pezzo formando delle palline

  9. Mettete le palline ottenute (12) in una teglia rettangolare (cm 20 x 30) rivestita con carta da forno, sistematele vicine. Coprite e fate lievitare sino al raddoppio (circa 1 ora)

  10. Preriscaldate il forno a 180°C

  11. Poco prima della fine della lievitazione, preparate la pastella per la decorazione mescolando la farina con l'acqua e mettetela in una tasca da pasticcere con una bocchetta molto piccola. Formate una croce sui panini già lievitati

  12. Infornate per circa 20 minuti, finché i panini risulteranno dorati

  13. Scaldate la confettura di albicocche con poca acqua e spennellatela sui panini cotti per renderli lucidi

  14. Lasciate raffreddare su una gratella

international

Se siete alla ricerca di altre ricette pasquali vi consiglio le Scarcelle che potete realizzare insieme ai vostri bambini, è molto divertente prepararli, o se volete cimentarvi con la pastiera napoletana trovate la ricetta classica qui, quella golosa con la crema pasticciera qui , insomma avete una golosa scelta :-).

Bon appétit
Ros

No Comments

Leave a Reply