La ricetta della Torta morbida alle fragole senza burro viene direttamente dal blog della bravissima Annarita, l’ho vista su instagram e me ne sono subito innamorata.
Perché? Perché è veloce da realizzare, bastano 5 minuti e la torta è pronta per essere infornata. Perché è soffice e leggera. Perché è senza burro. E in ultimo, ma non per importanza, perché è piena di fragole che come garantisce Annarita, non affondano.
Ogni tanto si ha voglia di torte veloci da realizzare, con poco lavoro ma tantissima resa. E questa torta si realizza davvero in 5 minuti ed il risultato finale è davvero top!

Il segreto per ottenere una torta piena di fragole che non si depositano sul fondo è quello di sistemare prima in superficie le fette di fragole a raggiera senza spingerle verso il basso, mentre il resto delle fragole tagliate a pezzi si devono spingere verso il basso, andando a riempire il più possibile gli spazi, in modo tale che quando la torta lievita durante la cottura la torta si riempirà di fragole.

Alla ricetta originale non ho apportato modifiche particolari, ma ho solo utilizzato ingredienti leggermente diversi tipo l’olio di riso al posto dell’olio di semi, lo zucchero di canna al posto di quello semolato ed ho aggiunto l’estratto di vaniglia.
Torta morbida alle fragole senza burro
- Tortiera del diametro di 20 o 22 cm.
- 300 g farina (00)
- 100 ml olio (di riso)
- 1 uovo
- 200 ml latte (intero)
- 150 g zucchero (di canna)
- 16 g lievito (per dolci)
- 1 pizzico sale
- 1 limone (buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino vaniglia (estratto)
- 100 g fragole
Preriscaldate il forno a 180°. Rivestite lo stampo con carta da forno
In una ciotola capiente riunite l'uovo e lo zucchero e iniziate a lavorare con le fruste elettriche alla massima velocità
Dopo 3 minuti, aggiungete il latte a filo e successivamente l'olio, diminuendo un po' la velocità delle fruste elettriche
Aggiungete il pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata e l'estratto di vaniglia
Setacciate la farina insieme al lievito e unite al composto in due volte. Lavorate a velocità moderata per incorporare le polveri ai liquidi in maniera omogenea
Versate il composto nello stampo
Lavate le fragole e tagliate una parte a fettine sottili che andrete a sistemare a raggiera in superficie senza spingerle sul fondo
Dopodiché tagliate le altre fragole a pezzetti e sistematele in maniera sparsa ma questa volta spingendo leggermente verso il basso
Spolverizzate la superficie con zucchero di canna
Infornate in forno già caldo per 45/50 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura se necessario
Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire
La torta si conserva umida e morbida a temperatura ambiente per tre giorni sotto una campana di vetro

Bon appétit
Ros
No Comments