La torta di pan di zenzero o gingerbread cake è un dolce di stile nordico, con un gusto e odore deciso, pungente e molto natalizio.È una torta molto gustosa e speziata per nulla stucchevole proprio grazie all’utilizzo di spezie varie che la rendono profumatissima con un interno sticky, appiccicoso, scioglievole in bocca.Il suo colore così scuro è dato dall’utilizzo della melassa nera che dà un sapore particolare alla torta con…
Estonian Kringle – Cinnamon braid bread
L’Estonian kringle (o kringel) è un dolce che ha origini nordiche precisamente della cucina estone che ha ereditato molto dalla cucina tedesca e dai paesi vicini. In norvegese la parola “kringle” significa “chiocciola” dovuta alla sua forma intrecciata e arrotolata; esistono kringla (al plurale) danesi e norvegesi che però ricordano molto i pretzel tedeschi. In rete non si trovano molte informazioni sul kringle estone, molto probabilmente la parola kringle è…
Pasqua è quasi arrivata e bisogna pensare al menù da preparare e ai dolcetti da realizzare. Tra i vari dolci della tradizione che ogni anno puntualmente realizzo per Pasqua vi è il Casatiello dolce ricetta antichissima della tradizione campana che si prepara a Pasqua ed è la variante dolce del classico casatiello salato. La ricetta originale prevede l’utilizzo del “criscito” o pasta di riporto fermentata e l’uso della sugna o strutto; l’impasto…
In questo periodo la rete “puzza” di fritto hahahahaha Tutti e dico tutti che hanno fritto come se non ci fosse un domani, perché come ben si sa carnevale = fritto garantito. Confesso, io non ho fritto!! Adoro il fritto, adoro mangiarlo pur sapendo che fatico a digerirlo, ma ODIO friggere. E’ più forte di me, è una delle cose che proprio non riesco a fare nonostante la gola, nonostante…
E siamo già nel periodo carnevalesco. Ma a voi piace il carnevale? Ammetto che sin da piccola non è che amassi particolarmente il carnevale, anzi lo trovavo molto noioso ma ero “costretta” a prendere parte ai festeggiamenti, sia a scuola (noiosissimo) che nel piccolo quartiere in cui vivevo, insieme a tutti i miei amici e qua mi divertivo anche perché c’era il ben di dio di cibo che veniva rigorosamente…
Era da tempo che volevo realizzare i Kardemummabullar ma tutte le volte o per un motivo o per un’altro non riuscivo ad arrivare sino in fondo. Nel tempo ho raccolto in rete varie ricette, confrontate fra loro, ma poi quando ho visto la ricetta pubblicata da Rebecka non ho resistito e così senza neanche accorgermene mi sono ritrovata in cucina a preparare tutti gli ingredienti e a mettere le mani in…
Il giochino #scambiamociunaricetta è stato ideato da Jessica di Fraia e Valeria Valdambrini del gruppo “Le Bloggalline” ed è un modo simpatico e carino per conoscere nuovi amici di food ed i loro rispettivi blog. Il gioco consiste nel replicare fedelmente o personalizzando una ricetta a nostra scelta del blogger a noi abbinato. Questa volta ho partecipato anche io e il mio abbinamento era con Giuseppe Salvagione del blog Peppe…