Come già noto ho una passione smisurata per i lievitati, una passione che mi porta a provare varie ricette, a calibrare gli ingredienti per trovare la giusta combinazione per ottenere un prodotto finale di estrema sofficità e morbidezza che si protragga nel tempo anche se per la verità in casa mia le brioche durano sempre troppo poco. Sono attratta dalle brioche intrecciate, sono sempre alla ricerca di intrecci particolari e…
La realizzazione del Pane Hokkaido al latte condensato nasce da uno scambio di messaggi con Monica che voleva realizzare un panbrioche con il metodo tang zhong e cercava la ricetta nel mio blog proprio nel momento in cui il blog era out a causa di hacker che avevano deciso di divertirsi infettando ogni post con pilloline di dubbia provenienza, per fortuna è acqua passata. E così le passo una ricetta…
Finalmente sono rientrata in possesso del mio blog, dopo ben due hackeraggi (si dice così?), ovvero il mio blog per ben due volte è stato hackerato. La motivazione? E chi lo sa, nel mio caso non c’è un motivo particolare ma semplicemente la gente si diverte così creando un antipatico disagio a chi ne è vittima. Parliamo di cose piacevoli come il cibo ed in modo particolare della pastiera napoletana,…
Ed eccomi nuovamente qua, con il primo post del 2020 dopo ben 29 giorni, ma io sono così non fisso scadenze sul blog altrimenti verrebbe meno il divertimento. Gennaio è iniziato con una bella novità che mi riguarda, ovvero sono finalmente riuscita a realizzare il mio portfolio fotografico, che se avete piacere potrete ammirare a questo indirizzo www.rosarutugliano.com .Un piccolo sogno che coltivavo da tempo ma che richiedeva la massima…
Biscotti di Pan di Zenzero (Gingerbread)
Non è Natale senza i biscotti di Pan di Zenzero (Gingerbread). E’ il simbolo delle feste natalizie generalmente raffigurato dagli Omini Gingerbread che potete tranquillamente sostituire con stelline, alberelli, fiocchi di neve, ecc. I biscotti di Pan di Zenzero (Gingerbread) hanno un profumo intenso e deciso di spezie, prima fra tutte lo zenzero in polvere che ne è il protagonista in abbinamento alla cannella, ai chiodi di garofano e alla…
Torta di pan di zenzero – Gingerbread cake
La torta di pan di zenzero o gingerbread cake è un dolce di stile nordico, con un gusto e odore deciso, pungente e molto natalizio.È una torta molto gustosa e speziata per nulla stucchevole proprio grazie all’utilizzo di spezie varie che la rendono profumatissima con un interno sticky, appiccicoso, scioglievole in bocca.Il suo colore così scuro è dato dall’utilizzo della melassa nera che dà un sapore particolare alla torta con…
Estonian Kringle – Cinnamon braid bread
L’Estonian kringle (o kringel) è un dolce che ha origini nordiche precisamente della cucina estone che ha ereditato molto dalla cucina tedesca e dai paesi vicini. In norvegese la parola “kringle” significa “chiocciola” dovuta alla sua forma intrecciata e arrotolata; esistono kringla (al plurale) danesi e norvegesi che però ricordano molto i pretzel tedeschi. In rete non si trovano molte informazioni sul kringle estone, molto probabilmente la parola kringle è…
Ridendo e scherzando Natale è alle porte! Io per svariati motivi non me ne sono resa conto però di una cosa sono certa, ho deciso che quest’anno l’albero lo preparerò in anticipo perché tutti gli anni tra una cosa e l’altra l’albero è pronto alla metà di dicembre; tutto quel gran lavoro per poi goderselo per poco tempo. Quest’anno sarà diverso, l’obiettivo è quello di godermi di più lo spirito…
Torta di mele irlandese con crumble alla cannella
E’ risaputa ormai la mia passione per i dolci a base di mela ma come già più volte detto non è tra i miei frutti preferiti da mangiare in purezza. Oltre ad amarle nei dolci adoro tanto fotografarle! E giorni fa ho deciso di immortalarle, una foto semplice, senza orpelli per dare maggior risalto al frutto. Se siete curiosi di vedere il risultato finale della foto vi rimando al mio…
Ma voi conoscete le origini della Carrot Cake? Io sinceramente no e così mi sono un po’ documentata ed ho scoperto che l’origine della Carrot Cake è un po’ controversa infatti sembra che provenga dalla Norvegia dove la ricetta venne creata, ma raggiunse la sua popolarità in Gran Bretagna dove diventò parte del razionamento quotidiano distribuito durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, la Carrot Cake approdò nel continente…