Pasqua è quasi arrivata e bisogna pensare al menù da preparare e ai dolcetti da realizzare. Tra i vari dolci della tradizione che ogni anno puntualmente realizzo per Pasqua vi è il Casatiello dolce ricetta antichissima della tradizione campana che si prepara a Pasqua ed è la variante dolce del classico casatiello salato. La ricetta originale prevede l’utilizzo del “criscito” o pasta di riporto fermentata e l’uso della sugna o strutto; l’impasto…
Era da tempo che volevo realizzare i Kardemummabullar ma tutte le volte o per un motivo o per un’altro non riuscivo ad arrivare sino in fondo. Nel tempo ho raccolto in rete varie ricette, confrontate fra loro, ma poi quando ho visto la ricetta pubblicata da Rebecka non ho resistito e così senza neanche accorgermene mi sono ritrovata in cucina a preparare tutti gli ingredienti e a mettere le mani in…
Il primo post del 2018, con un blog “nuovo” nella grafica e nel logo che ho realizzato personalmente. Sono un po’ emozionata perché mi sembra di scrivere per la prima volta in questo mio amato spazio, emozionata perché con questa nuova veste inizia un nuovo percorso, una nuova vita. Il motto per questo 2018 è di vivere in serenità e semplicità tutto ciò che mi accadrà, ed ho cercato di…
Lo so lo so! Avevo detto niente più lievitati per un po’ ma non riesco proprio a non mettere le mani in pasta. E’ più forte di me, appena posso devo assolutamente realizzare un lievitato che sia esso salato o dolce e poi diciamocela tutta ma si può rinunciare ad una colazione o merenda genuina? Io dire di no! Vi avevo già parlato di lui, il mio mito Sylvain Vernay…
Brioche stella con cioccolato mandorle tostate e mirtilli rossi
Ormai siete a conoscenza della mia passione oltre ogni confine per i lievitati! Sono la miglior terapia per combattere il grigiore climatico di questi giorni ma anche il grigiore interiore che a volte si riaffaccia a ricordarmi che non posso vedere la luce 365 giorni l’anno! Come già espresso in questo post “Adoro “mettere le mani in pasta”, come adoro veder assistere emozionante al fenomeno della lievitazione, vedere l’impasto crescere nella…
Brioche con metodo Tang Zhong 湯種
湯種 TANG ZHONG E voi direte: ma che è sto “Tang Zhong”? Già immagino le vostre facce e pensieri, magari starete pensando che mi sono ammattita il che può anche essere ma vi garantisco che sono capace di intendere e di volere ed ho voluto fermamente provare il famoso metodo Tang Zhong per realizzare la mia brioche. La domanda successiva è stata: MA PERCHE’ NON L’HO PROVATO PRIMA? Sono rimasta…
Brioche intrecciata con mela e cannella
Buon Anno a tutti!!! E ben ritrovati nel mio piccolo angolo goloso 🙂 Lo so tra un po’ arriva carnevale ed io sono ancora qua che vi faccio gli auguri per il nuovo anno, ormai arrivato da ben 15 giorni, hehhehheh dai meglio tardi che mai ma d’altronde chi mi conosce bene sa che sono un soggetto strano e fuori dalla norma! La verità è che mi sono presa un…