Mettete nella ciotola della planetaria le uova intere con lo zucchero, gli aromi (scorza grattugiata di arancia e limone, vaniglia, acqua di fior d'arancio) e il liquore Strega, quindi montate con la frusta fino ad ottenere un composto schiumoso
Aggiungete la farina setacciata e il lievitino raddoppiato e con la frusta K impastate delicatamente.
Incorporate all'impasto il latte in cui avrete sciolto il lievito di birra e continuate a lavorare
Incorporate il burro, poco per volta, continuando ad impastare fino a completo assorbimento.
Infine aggiungete il sale
Sostituite la frusta K con il gancio e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto ben legato che si staccherà dalle pareti della ciotola
Mettete l'impasto in una ciotola leggermente imburrata, coprite e fate partire la lievitazione (circa 1 ora) poi trasferite in frigo tutta la notte
Il mattino successivo tirate fuori l'impasto dal frigo, sgonfiatelo delicatamente con i pugni e realizzate delle pieghe a raggiera (lasciando l'impasto nella ciotola, tirate delicatamente un pezzo di impasto di late e portatelo al centro, premendolo; girate leggermente la ciotola e ripetete con un'altra porzione di impasto, procedete così sino a giro completo)
Imburrate leggermente uno stampo di 18 cm di diametro alto 10-11 cm e trasferitevi l'impasto, coprite con pellicola e fate lievitare in un luogo caldo (anche nel forno spento con la luce accesa, per avere una temperatura di circa 26°) fino ad arrivare ad un centimetro dal bordo
Fate cuocere in forno caldo alla temperatura di 170° per circa 50-60 minuti (è valida la prova stecchino che deve uscire asciutto e pulito).
Fate raffreddare completamente il casatiello prima di sformarlo dallo stampo