Preparate l'impasto: per prima cosa aprile le capsule di cardamomo e schiacciate i semi in un mortaio; mettete in un pentolino il latte ed intiepiditelo, aggiungete metà dello zucchero e il miele e mescolate sino a completo scioglimento dello zucchero. Aggiungete il cardamomo reso in polvere e il lievito, mescolate bene
Nella ciotola della planetaria mettete la farina setacciata e il restante zucchero e iniziate a mescolare con la foglia K (o scudo) incorporando pian piano il latte, impastate molto bene, aggiungete il sale
Quando gli ingredienti risultano ben amalgamati aggiungete poco per volta il burro morbido a pezzi; aggiungete il pezzo di burro successivo a completo assorbimento del precedente
Lavorate bene l'impasto, dopodiché sostituire la frusta K con la frusta ad uncino e terminate di impastare sino ad ottenere un composto bello liscio ed elastico
Mettete l'impasto in una ciotola leggermente unta con olio o burro, coprite e fate lievitare sino al raddoppio, il mio impasto ha impiegato circa 3 ore
Nel frattempo preparate il ripieno: lavorate con una spatola il burro morbido con lo zucchero, i semi di cardamomo ridotti in polvere e la cannella; dovete ottenere una crema soffice, coprite e mettete da parte a temperatura ambiente
Riprendete l'impasto, sgonfiatelo delicatamente e rovesciatelo sulla spianatoia leggermente infarinata; con il mattarello stendete l'impasto in un rettangolo di circa 30x50 cm
Spalmate su tutta la superficie dell'impasto il burro al cardamomo e cannella, piegare il rettangolo a libro, girate l'impasto in modo da avere il lato corto a destra ed a sinistra e stendere delicatamente e leggermente nel senso della larghezza. Mettete l'impasto a riposare per 10 minuti in frigorifero in modo che il burro si solidifichi leggermentr
Con l'aiuto di una rotella o un tarocco tagliate delle strisce larghe 2 cm e iniziate a formare i nodini prendendo una striscia, tenendone un'estremità stretta tra indice e pollice e iniziate a far girare la striscia intorno alle ultime quattro dita della vostra mano; l'altra estremità inseritela all'interno del gomitolo formato per fermarlo. Proseguite in questo modo con tutte le altre striscioline
Disponete le brioche su una teglia rivestita con carta da forno, copritele e fatele lievitare sino al raddoppio.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C
Infornate le brioche e cuocetele per circa 15 minuti, sino a quando risulteranno dorate; sfornate e spennellate le brioche ancora calde con sciroppo d'acero. Servite le brioche belle calde