Per il guscio, mettete nella ciotola del cutter (robot con le lame) la farina setacciata con il sale, lo zucchero semolato e il burro freddissimo, tagliato a pezzetti frullate sino ad ottenere un composto sbriciolato. Versate la miscela di acqua e aceto e frullate ottenendo così un composto liscio ed elastico. Trasferite la pasta su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratela rapidamente, senza scaldare il burro, fino a formare un panetto. Dividete l’impasto a metà, stendete ogni metà in un disco, avvolgete con pellicola alimentare e mettete a riposare in frigorifero almeno per 1 ora, meglio per una notte intera
Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo l’impasto e lasciatelo a temperatura ambiente per 10 minuti, così risulterà più facile lavorarlo. Infarinate leggermente la spianatoia e stendete il primo disco di impasto con il mattarello a uno spessore di circa 3-4 mm
Rivestite lo stampo, precedentemente imburrato, con la pasta, eliminate il bordo in eccesso e create un bordino decorato, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e ponete a riposare in frigorifero
Stendete il secondo disco di impasto a uno spessore di circa 3-4 mm e con un taglia biscotti create una serie di decorazioni a piacere; per la decorazione avete la massima libertà, ponete a riposare in frigorifero