Preparate il lievitino: in una ciotola versate il latte tiepido e sciogliete al suo interno il lievito di birra; versate pari peso di farina presa dal totale (60 g), mescolate bene, coprite e fate riposare sino a quando si creano le prime fossette
Nella ciotola della planetaria versate metà farina, il lievitino, lo zucchero, la vaniglia e l'acqua e con il gancio a foglia impastate gli ingredienti
Versate gradualmente l'uovo leggermente sbattuto e quando risulta ben assorbito aggiungere la farina restante sempre gradualmente; ribaltate l'impasto e proseguite ad impastare sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
Aggiungete poco per volta il burro morbido e impastate sino ad ottenere l’incordatura (fate la prova velo)
Per ultimo inserite il sale spolverandolo facendo attenzione a non rovinare l'incordatura dell'impasto
Mettete l'impasto in una ciotola leggermente unta e fate lievitare sino al raddoppio
Raggiunta la lievitazione sgonfiate delicatamente l'impasto e versatelo sulla spianatoia leggermente infarinata; stendetelo in un piccolo rettangolo e fatelo riposare coperto in frigorifero per 1 ora (o per tutta la notte)
Foderate lo stampo con carta da forno
Stendete l'impasto in un rettangolo di circa 33 cm x 30 cm, spalmate la crema chai (vedi ricetta sotto) con una spatola
Arrotolate e pizzicate la cucitura per sigillare bene, allungate leggermente il rotolo e tagliatelo a metà dal centro (lato lungo)
Formate la treccia facendo in modo che la parte tagliata (dove si intravede il ripieno) sia rivolta verso l'alto
Mettete la treccia nello stampo, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare sino a quando raggiunge il bordo dello stampo
Raggiunta la lievitazione spennellate la superficie con il mix di uovo + acqua e un pizzico di sale, versate metà dello streusel chai (vedi ricetta sotto) preparato e infornate a 180°C per circa 20 minuti
Trascorso questo tempo versate il restante streusel chai e proseguite la cottura per altri 20 minuti (coprite con carta stagnola se si colora troppo)