Scrivo questo post quando ormai siamo nel pieno dei festeggiamenti carnevaleschi!
Confesso che non è una festa che amo particolarmente, sin da piccola facevo storie per indossare quegli abiti troppo estrosi, troppo sbirluccicanti, troppo sintetici e poi il trucco e le foto di rito, insomma che sofferenza!
Ricordo fra i miei vari “travestimenti” quello da ballerina di can can, lo ricordo a righe bianche e nere con inserti rossi e un mega cappello con la piuma rossa, insomma troppo audace per una ragazzina 🙂 in qualche parte remota ci potrebbe essere ancora qualche traccia!
Ora mi sorge un dubbio: ma chi lo avrà mai scelto??? Io? Questo mi spaventerebbe … dovrò indagare!
No, proprio travestirmi non mi piaceva e non mi piace, preferisco indossare la stessa maschera di sempre ossia la mia, quella vera e semplice fatta di difetti, di paure, di passione, di amore, insomma essere me stessa sempre!
Però i dolci di carnevali mi piacciono tantissimo, sono troppo golosi ma ahimè odio friggere 😀
Mah credo che in questi giorni farò uno strappo alla regola e friggerò qualche bontà carnevalesca sperando di riuscire a rendervi partecipe di questo!
E mentre ormai ovunque vi è l’invasione di chiacchiere, di frittole, di castagnole, di ciambelle ed altro io vi parlo di queste deliziose piccole tortine morbide realizzate con del buon yogurt greco e profumate al limone.
Così al naturale sono stra buonissime ma se volete renderle ancor più golose e chic glassatele al limone e decoratele con le profumatissime foglie di timo.
Mini bundt cake allo yogurt con limone e timo
Ingredienti
- 180 ml di olio di riso
- 2 uova
- 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata
- 60 ml di succo di limone
- 280 gr di yogurt greco
- 250 gr di zucchero di canna integrale
- 300 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Per la glassa al limone:
- 160 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1/2 cucchiaio di acqua bollente
- 2 cucchiai di foglie di timo lavate e asciugate
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 160°C
- imburrate e infarinate gli stampi che avete deciso di utilizzare
- In una grande ciotola mettete l'olio, le uova, la scorza di limone, il succo di limone, lo yogurt e lo zucchero e mescolate bene con la frusta
- Setacciate la farina con il lievito
- Incorporate la farina ed amalgamate bene sino ad ottenere una pastella liscia
- Versate l'impasto negli stampini e cuocete per 30-35 minuti sino a quando le tortine raggiungano una perfetta doratura e risultino elastici al tatto (fare sempre la prova stecchino)
- Sfornate e lasciate raffreddare dopodiché sformate
- fate raffreddare completamente
- Preparate la glassa al limone mescolando in una ciotola lo zucchero a velo con il succo di limone e l'acqua bollente aggiunta poco alla volta sino a quando si ottiene la consistenza giusta
- Glassate le tortine e prima che si asciughi cospargete sopra le piccole foglioline di timo
- Lasciate indurire la glassa e servire
Note
Inoltre io ho utilizzato lo zucchero di canna integrale.
Nel caso non voleste realizzare le mini porzioni ma bensì una torta intera vi basterà raddoppiare le dosi e cuocere per circa 1 ora facendo sempre la prova stecchino.
Vi auguro un buon fine settimana, divertitevi con i festeggiamenti e ci leggiamo prossimamente 🙂
Bon appétit
Ros
2 Comments
damiana
6 Febbraio 2016 at 19:04Ti capisco odiavo travestirmi. Traumatizzata da quel neo disegnato con matita,per essere una spagnola doc,ho rifiutato tassativamente di mascherarmi poi… Indosso come te , me stessa con tutti i difetti, ma con papille gustative super sviluppate, quindi urge uno scambio. Vassoio di chiacchiere? In cambio le tortine chic e profumate?
Ros Rutigliano
10 Febbraio 2016 at 8:49hahahahah Damiana nooooo il vestito da spagnola lo odio 😀 per fortuna è finito carnevale 🙂 per l’anno prossimo friggerò come se non ci fosse un domani e sicuramente una delle tue mille prelibatezze carnevalesca … ho sbavato!!!! A presto cara 🙂